Pubblicato “ALZATE LE DOSI”, inno alla libertà di essere noi

PRESENTAZIONE “ALZATE LE DOSI” di Sara Albanese
Domenica 13 Maggio 2018 – ore 18.00
presso Libreria Lovat (Villorba – Treviso)
Moderatrice Tiziana Tozzola di Passi e Suoni Web TV

Esistono libri che raccontano trame immaginarie, altri indagano la storia o l’attualità, altri ancora narrano leggende o cantano versi e suggestioni. Esiste una letteratura che parla di se stessa ed una che invece parla di noi. Esistono testi teatrali, romanzi epistolari, diari reali o fittizi. Esistono varie forme di lettura.

E poi esiste questo libro.

Il crocevia di percorsi raccontati, taciuti, gridati, rivendicati, interrotti, nascosti, intuiti. Percorsi che decidono di scriversi da soli e poi ti guardano dalla scrivania, per sfidarti a pubblicarli, per testare il tuo coraggio nell’uscire allo scoperto ed estrarre la Spada dalla Roccia. La spada della dignità e dell’orgoglio che viene sfilata dalla roccia del pregiudizio e della vergogna, perchè alla Tavola Rotonda di questo mondo spigoloso ogni persona possa sedersi nel rispetto della propria “psicodiversità”, della propria sensibilità che va riconosciuta come affilata e magica quanto quella spada forgiata dal fiato dei draghi. Continua a leggere

Pubblicità

Belt Festival 2017

Giunto alla VI° edizione, anche quest’anno il Belt Festival organizzato presso il Country Road di Parco Lonzina di Torreglia (PD) nel weekend del 01/02/03 Settembre 2017 vedrà numerosi protagosti partecipare all’evento.

Sabato 2 Settembre 2017 la scrittrice Sara Albanese sarà tra gli ospiti della manifestazione a disposizione dei lettori, degli amici e degli appassionati del mondo country con i suoi romanzi più importanti tra cui, oltre ai due libri della saga western All’Ombra della Luna Nuova e Dove il Fiume incontra la Montagna, il saggio poetico ControVersi ed il racconto Sofia e il Lupo.

Nell’apposito stand dell’autrice saranno a disposizione i libri con la possibilità di acquistare copie con dedica e autografo di Sara Albanese nonché per fare due chiacchiere con la scrittrice.


Al Country Road… libri e magia

  Esistono luoghi di festa, luoghi di cultura, luoghi a tema, luoghi amichevoli e luoghi accoglienti. E poi esistono quegli altri luoghi. Quelli in cui tutte queste caratteristiche diventano un tutt’uno con le radici di una Terra magica, in cui il sorriso delle persone che hanno costruito questa realtà nasconde dietro la propria umiltà decenni di passione, di lavoro, di curiosità, di fedeltà a se stesse ed ai propri valori. Continua a leggere

Visto da vicino nessuno è normale…

Come posso spiegarvi il libro a cui sto lavorando? Nulla di simile è mai uscito dalla mia tastiera e forse neppure dalla mia coscienza. Coraggio, verità e spregiudicatezza sono le armi con cui voglio distruggere le etichette e le sbarre entro cui vivono una moltitudine di persone prigioniere del pregiudizio, del male emotivo, dall’inettitudine di una gran parte della classe medica. Niente mezzi termini. Uno spaccato di anima, di esperienza, di coraggio per rivendicare l’orgoglio di chi soffre per “troppa anima” come scrisse Camus. Un libro che spezza le convenzioni, la vergogna, la compatta e scivolosa convenienza dell’intellighenzia. Una rivendicazione di orgoglio per sdoganare parole che non devono più fare paura. Niente più lacrime ma gocce di sudore… A volte di sangue, ma sarà quello di Golia colpito in fronte da Davide. Continua a leggere

Di tutti ma non per tutti

Tante persone dicono “anche a me piacerebbe scrivere un libro, basta aver tempo” oppure “anche io scrivo romanzi e poesie da quando ero alle elementari, dovrei pubblicarli” oppure nella versione peggiore “bello scrivere, basta iniziare e poi viene da sé”. In qualche modo si è insinuato nella mente dell’uomo, anzi soprattutto della donna media, l’idea inspiegabile che la scrittura sia un hobby semplice come fare un puzzle…. Basta avere in mente un’idea e pufff…. Ecco il libro! Sorvolando volutamente sul fatto che la credibilità sulla carta si conquista dopo anni di studio, di pratica, di ricerca, di lettura, di affinamento tecnico e di solidificazione strutturale (non vorrei sembrare pedante e men che meno troppo accademica) e sul fatto che spesso chi ha tutte queste caratteristiche ancora si sente umilmente inadeguato mentre chi non ne possiede alcuna magicamente crede che ciò che ignora sia tremendamente semplice Continua a leggere