Ad Maiora al 75° posto mondiale tra i canali didattici per chi studia lingue straniere

Feedspot è un sito internazionale in cui 25 esperti definiscono la classifica dei top 100 website, blog, youtube channel, podcasts ecc. per categoria. E nell’ambito dell’istruzione tramite youtube ha classificato il mio canale 🏅Ad Maiora🏅 al 75° posto nella TOP 100 MONDIALE dei canali didattici dedicati a chi studia le lingue ed ai poliglotti.
Orgogliosa del mio lavoro e grata a tutti voi che seguite le mie lezione e fate crescere giorno per giorno il mio canale youtube.

E ringrazio Feedspot per il valore dato alla qualità del mio lavoro.

Grazie!

👉 Link alla Classifica di Feedspot:
https://blog.feedspot.com/language_learning_youtube_channels/
👉 Link al canale Ad Maiora
http://bit.ly/35ds6yj

 

Pubblicità

Non siete sbagliati

Non siete sbagliati.

Se ora  pensate che la vita abbia un senso, che siete finalmente riusciti ad acciuffare un soffio di gioia, ma tra pochi minuti vi troverete  in una grotta buia senza trovare le vostre mani…

Non siete sbagliati.

Se la vita improvvisamente sembra a portata di mano, come per tutti gli altri, ma siete consapevoli del fatto che a breve tornerà ad essere un’illusione di normalità… Continua a leggere

Pubblicato “ALZATE LE DOSI”, inno alla libertà di essere noi

PRESENTAZIONE “ALZATE LE DOSI” di Sara Albanese
Domenica 13 Maggio 2018 – ore 18.00
presso Libreria Lovat (Villorba – Treviso)
Moderatrice Tiziana Tozzola di Passi e Suoni Web TV

Esistono libri che raccontano trame immaginarie, altri indagano la storia o l’attualità, altri ancora narrano leggende o cantano versi e suggestioni. Esiste una letteratura che parla di se stessa ed una che invece parla di noi. Esistono testi teatrali, romanzi epistolari, diari reali o fittizi. Esistono varie forme di lettura.

E poi esiste questo libro.

Il crocevia di percorsi raccontati, taciuti, gridati, rivendicati, interrotti, nascosti, intuiti. Percorsi che decidono di scriversi da soli e poi ti guardano dalla scrivania, per sfidarti a pubblicarli, per testare il tuo coraggio nell’uscire allo scoperto ed estrarre la Spada dalla Roccia. La spada della dignità e dell’orgoglio che viene sfilata dalla roccia del pregiudizio e della vergogna, perchè alla Tavola Rotonda di questo mondo spigoloso ogni persona possa sedersi nel rispetto della propria “psicodiversità”, della propria sensibilità che va riconosciuta come affilata e magica quanto quella spada forgiata dal fiato dei draghi. Continua a leggere

Belt Festival 2017

Giunto alla VI° edizione, anche quest’anno il Belt Festival organizzato presso il Country Road di Parco Lonzina di Torreglia (PD) nel weekend del 01/02/03 Settembre 2017 vedrà numerosi protagosti partecipare all’evento.

Sabato 2 Settembre 2017 la scrittrice Sara Albanese sarà tra gli ospiti della manifestazione a disposizione dei lettori, degli amici e degli appassionati del mondo country con i suoi romanzi più importanti tra cui, oltre ai due libri della saga western All’Ombra della Luna Nuova e Dove il Fiume incontra la Montagna, il saggio poetico ControVersi ed il racconto Sofia e il Lupo.

Nell’apposito stand dell’autrice saranno a disposizione i libri con la possibilità di acquistare copie con dedica e autografo di Sara Albanese nonché per fare due chiacchiere con la scrittrice.