Al Country Road… libri e magia

  Esistono luoghi di festa, luoghi di cultura, luoghi a tema, luoghi amichevoli e luoghi accoglienti. E poi esistono quegli altri luoghi. Quelli in cui tutte queste caratteristiche diventano un tutt’uno con le radici di una Terra magica, in cui il sorriso delle persone che hanno costruito questa realtà nasconde dietro la propria umiltà decenni di passione, di lavoro, di curiosità, di fedeltà a se stesse ed ai propri valori. Non c’è neppure la parvenza di voler dimostrare qualcosa, poiché quando si è davvero non si sente mai il bisogno di ostentare nulla, né di ergersi sopra nessuno.. al contrario, l’unica fierezza si trova proprio chiusa in quel sorriso di accoglienza, lasciando a noi ospiti il privilegio di scoprirci parte di un mondo nato per valorizzare e non per apparire.

Parlo del Country Road, il locale gestito dal Maestro e Coreografo Jgor Pasin, profondo conoscitore della cultura Country, che fa gli onori di casa insieme alla meravigliosa Barbara, maestra a sua volta di grazia e sensibilità, alla gentilissima Daria, ed a tutti i collaboratori tra cui Christian, Mascja  e l’intero staff di questo piccolo angolo di paradiso in legno, incastonato nel cuore di Parco Lonzina, un vero gioiello verde sui Colli Euganei, dove ancora si ascolta il battito di una natura illesa, complice, eppure ancora orgogliosa nelle sue asperità.

In questo contesto a dir poco magico, abbracciata dall’amicizia e dalla considerazione del mio lavoro di cui sono specialmente grata a chi fonda la sua vita su questa realtà, ho avuto l’onore di poter presentare i miei due romanzi “country-style”: All’Ombra della Luna Nuova e Dove il Fiume incontra la Montagna. (vedi filmati in calce )

Poter condividere percorsi singolari con chi li ha intrapresi da luoghi diversi per poi incontrarsi nello stesso crocevia di emozione non ha prezzo.

Per regalare una luce ancora più calda alla serata ho avuto il grande piacere di incontrare una donna che porta con sé uno slancio di vita ed entusiasmo non comuni, lavorando con grande passione e professionalità al canale di Country Live (oltre che a quello di Playa Latina, su orizzonti diversi). L’intervista di Tiziana davanti al caminetto del Country Road (vedi filmato ) è stata una coccola per l’anima. Nulla di preparato, nulla da rifare, buona la prima. Perché è sempre buono ciò che viene dal cuore ma anche dal buongusto e dalla generosa abilità nello svolgere un lavoro così delicato come quello di Tiziana con tanta intelligenza intellettuale e con una reale capacità empatica. Ecco che troverete in fondo a questo mio breve articolo il link all’intervista per Country Live e anche la registrazione, un vero regalo inaspettato, della mia presentazione in diretta. Tutti i video sono presenti anche su youtube ma il mio consiglio è di sfogliare gli eventi sulla pagina di Country Live anche per scoprire qualcosa di più del Country Road e di Jgor Pasin che ha regalato a tutti noi grazie a Tiziana una vera e propria mini rubrica del “Country secondo me”, ovvero una rassegna personale e sentita, ricca di conoscenza ma anche di esperienza e di morbida autenticità. Perché questo è Jgor, non solo vero Maestro del ballo e della cultura Honky Tonk, ma anche gentiluomo da cui molti sedicenti cowboys dai cappelli alla moda e finti speroni avrebbero tutto da imparare.

Non posso non fare un uso del tutto personale del mio stesso sito (direi che mi è consentito!) per spendere qualche parola su Barbara. Da tanto trovo nella sua appassionata e profonda attenzione per le mie parole (non solo relativamente al country ma anche alle poesie, ai post online, al mio prossimo controverso lavoro ed a tutto quello che nel mio piccolo lascio al mondo) non solo un morbido senso di rassicurazione per essere capita da un’anima tanto affine, ma anche uno slancio ed un sostegno delicato e costante che gente come me, scrittori bipolari tra crisi di identità ed entusiasmi divampanti, necessita con tutta l’anima. Conservo con affetto i fiori e le piante che Barbara ha scelto con cura, ciascuna legata ad un aspetto dei miei libri, della mia vita…. Mi parlano. Mi parlano di quello che io racconto a chi sa ascoltare. Quale dono più bello?

Grazie di cuore naturalmente anche a tutti coloro che sono stati con noi sabato, che hanno voluto portare con sé una copia dei miei libri e che anche in questi giorni li cercano con interesse. Grazie a chi ha letto qualcosa e ha deciso di scegliere anche un altro libro… esiste un complimento più grande? Grazie a chi mi sostiene, a chi segue, grazie ai Country Lovers, grazie a Nathaly che cerca sempre di essere presente ai miei eventi e si entusiasma alle mie parole coinvolgendo anche gli altri.

Grazie a Stefano, mio marito. Lui è manager, webmaster, contabile, forzuto portatore di scatoloni di libri, autista, perfino presentatore… ma soprattutto grazie per essere lui.

Vi lascio con i link all’intervista ed alla presentazione ma soprattutto con l’invito a credere che i luoghi magici esistano, basta cercarli, si trovano molto spesso tra gli alberi e tra i sorrisi.

Sara Albanese


L’INTERVISTA CON TIZIANA

Sul sito di Country Live: Intervista Country Live – Pagina

Su YouTube: Intervista Country Live


LA PRESENTAZIONE DEI DUE ROMANZI

Presentazione 1 Parte

Presentazione 2 Parte

Presentazione 3 Parte


SERATA AL COUNTRY ROAD DEL 15 APRILE 2017

Country Road – Parco Lonzina – 15 Aprile

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...